Monte Paschi di Siena Mutuo: opinioni, calcolo rata, simulazione e tassi di MPS
Il Mutuo Monte Paschi Siena è probabilmente tra i prodotti più discussi degli ultimi tempi. Vuoi l’effetto boomerang degli incentivi statali per la richiesta di mutui, vuoi le relative offerte bancarie con tassi ai minimi, vuoi senz’altro tutte le problematiche che “la banca più antica del mondo” sta ancora attraversando da qualche anno a questa parte. Insomma, è lecito chiedersi se conviene o meno fare oggi un mutuo con Monte Paschi di Siena, banca senese e antonomastica nel nostro Paese e nel mondo, che tuttavia, dal 2007, si ritrova coperta da un alone oscuro causato da una serie di crolli e salvataggi. Grazie anche ad interventi del Ministro del Tesoro, MPS si è di certo rialzata; ma l’attesa acquisizione da parte di UniCredit tarda ancora ad arrivare.
Cosa significa questo per chi ha o vorrebbe accendere in Monte Paschi Siena un mutuo o una surroga? Considerando che il suo 64% appartiene al Ministro del Tesoro e che quest’ultimo ha il compito di far acquisire Banca Monte Paschi Siena ad un altro istituto più solido, chi ha acceso un mutuo qui può star sicuro che niente cambierà al suo debito. Allo stesso tempo, chi ha un conto qui e vorrebbe accendere un mutuo può leggere questa guida alla scoperta delle ultime offerte Monte Paschi di Siena: mutui giovani, mutuo in convenzione Consap o Plafond Casa, mutuo per liquidità, surroga. Monte Paschi Siena ha ancora tante offerte di cui puoi conoscerne qualità ed efficenza attraverso opinioni, riflessioni e preventivi gratuiti offerti in questo approfondimento.
Come scegliere la banca per il mutuo?
Le offerte bancarie si somigliano tra di loro, ma c’è sempre una caratteristica che soddisfa un richiedente piuttosto che un altro; ed è questo che bisogna cercare, oltre ad un tasso d’interesse vantaggioso. Ecco le nostre linee guida su come scegliere un mutuo.
- Calcola la rata e scarica un preventivo gratuito.
Confrontando tra di loro i preventivi, puoi conoscere l’importo della tua rata Monte Paschi di Siena e scartare le offerte meno vantaggiose. - Dirigiti verso lo spread più basso.
Dato che sono gratuiti, cerca di scaricare quanti più preventivi puoi e individua quelli con il tasso d’interesse applicato dalla banca più basso. - Valuta il TAEG (e non il TAN). Se il TAN è una percentuale annua e diretta che incide nel calcolo della rata, il TAEG riguarda il costo totale del mutuo, più le spese di apertura e mantenimento del prestito. Insomma, comprendendo tutti gli oneri accessori del mutuo, il TAEG è l’indicatore della convenienza durante la comparazione.
- Scopri cosa rende unico il mutuo Monte Paschi di Siena.
Dicevamo che tutte le offerte di mutuo si somigliano, ma c’è sempre un dettaglio che lo rende unico. Oltre al tasso d’interesse promozionale, cerca altre caratteristiche che possono rendere unico il tuo mutuo MPS. Flessibilità, durata, importo, convenzioni, fondi: è bene conoscere a fondo tutte le caratteristiche raccolte nel preventivo, e valutare se contattare Monte Paschi o dirigersi altrove. - Sfoglia diversi prodotti della stessa banca.
Se un’offerta ti colpisce, non fermarti solo a quella. Leggendo quali altri prodotti ci sono all’interno dello stesso istituto, potresti scoprire un’offerta di mutuo meno nota ma che sposa tutte le tue esigenze.
Perché scegliere Monte Paschi Siena?
Le principali caratteristiche che hanno da sempre contraddistinto il mutuo Monte Paschi sono le seguenti:
- Tasso BCE
- Mutuo di cittadinanza
- Opzioni flessibilità
- Mutuo in convenzione Consap e Plafond Casa.
- Liquidità non finalizzata e consolidamento debiti.
C’è da dire che Banca Monte Paschi di Siena non sta attraversando una buona fase storica. In seguito a continui salvataggi, l’istituto è ancora in grado di mantenere la sua attività finanziaria, di cui tuttavia non si conosce il futuro. Da diverso tempo UniCredit dovrebbe acquisire MPS, ma l’effettivo passaggio ancora tarda ad arrivare. Ad ogni modo, il Monte presenta ancora le sue offerte di mutuo, e per tutti gli interessati siamo qui a presentarle.
Monte Paschi Siena: Mutuo MPS Mio
Il Mutuo MPS Mio è il prodotto base di questa banca per acquistare o ristrutturare un immobile con destinazione d’uso “prima casa”. Si tratta di un mutuo stipulabile a tasso fisso o variabile, la cui durata oscilla tra i 10 e i 30 anni e la cui scadenza non può oltrepassare il 75esimo anno d’età del titolare. Ecco le principali caratteristiche di questo mutuo:
- finalità acquisto e/o ristrutturazione;
- erogabile fino all’80% del valore immobile;
- durata 10-30 anni;
- tasso fisso o variabile (anche BCE).
Monte Paschi di Siena con garanzia Consap
Il Mutuo MPS Mio può essere richiesto anche attraverso la garanzia Consap. Mantenendo le stesse caratteristiche base, questo mutuo si rivolge in particolare ai soggetti prioritari stabiliti dal Consap i quali hanno accesso al Fondo prima casa. Questa tipologia di mutuo vede un piano di ammortamento alla francese con la quota capitale basata sul tasso iniziale. Riassumiamone le principali caratteristiche:
- finalità acquisto e/o ristrutturazione;
- erogabile fino all’80% del valore immobile;
- durata 10-30 anni;
- valore immobile max 250 mila euro;
- 50% della quota capitale coperto dalla garanzia statale;
Per poter richiedere questo mutuo Monte Paschi Siena è necessario che il richiedente soddisfi i requisiti previsti dal Consap affinché venga riconosciuto come soggetto prioritario. Tuttavia, in seguito alla situazione emergenziale scaturita dal covid-19, con il Decreto Sostegni Bis è stato ampliato l’accesso al Fondo ad un maggior numero di persone.
—> Se vuoi conoscere i requisiti o come funziona, leggi la nostra guida sul mutuo Consap.
Monte Paschi Siena: Mutuo Giovani
Come molti ben sapranno, con la pandemia il governo italiano si è reso conto delle enormi difficoltà che incontrano i giovani nell’accedere al credito. Richiedere un mutuo è sempre più complesso, e per questo il governo Draghi ha deciso di indirizzare il Fondo di solidarietà, o Fondo Gasparrini, principalmente alle generazioni più giovani. In sostanza, una parte della garanzia Consap va in via prioritaria ai giovani under 36, categorie già presente tra i soggetti prioritari tuttavia innalzandone sia l’età (da 35 a 36 anni), sia la percentuale di copertura del debito (da 50% ad 80%), eliminando anche le imposte statali. Ecco le principali caratteristiche di un Mutuo Giovani Monte Paschi di Siena:
- finalità acquisto e/o ristrutturazione;
- erogabile fino all’80% del valore immobile;
- durata 10-30 anni;
- valore immobile max 250 mila euro;
- garanzia statale dell’80% sulla quota capitale;
- esenzione da imposte ipotecaria, di registro, catastale e bollo.
—> Per maggiori info leggi il nostro articolo sul mutuo under 36.
Monte Paschi Siena: Surroga
Capita spesso che quando quando si stipula un mutuo esso si riveli nel tempo obsoleto. Infatti, essendo il mercato finanziario in costante oscillazione e particolarmente sensibile agli eventi che ci circondano, non è detto che il tasso con cui hai firmato un contratto anni fa oggi sia ancora vantaggioso, anzi. Contratti firmati anni fa oggi sono decisamente sconvenienti se si pensano ai tassi che ci sono nel mercato attuale. Per fortuna, nel mondo dei finanziamenti esiste l’opportunità di richiedere una surroga, cioè il trasferimento del proprio debito bancario presso un nuovo istituto in cui si accende un nuovo contratto, migliorandone le condizioni: firmando un tasso d’interesse più basso, modificando il piano di rimborso, cambiando tipologia, ecc.
Generalmente, i clienti provano prima a rinegoziare con la banca originaria, chiedendo di migliorare le condizioni contrattuali. Ma se si vedono rifiutare la proposta, allora procedono con il trasferimento. Riassumiamo le principali caratteristiche della Surroga Monte Paschi di Siena:
- importo max pari al debito residuo per estinguere il vecchio mutuo;
- durata max 30 anni;
- mantenimento delle detrazioni fiscali;
- senza costi.
—> Leggi di più sulla surroga del mutuo.
Monte Paschi Siena: Mutuo Liquidità
Il mutuo liquidità fisso o variabile consente di trasformare il valore dell’immobile in denaro. Questa particolare tipologia di finanziamento consente, infatti, di sostenere diverse spese extra che potrebbero presentarsi al mutuatario. In particolare, la somma finanziabile è compresa tra 50-250 mila euro ed è erogabile fino al 60% del valore immobile. Riassumiamo le sue caratteristiche:
- importo 50-250 mila euro;
- fino al 60% del valore immobile;
- durata 10-30 anni;
- non serve conto corrente MPS;
- liquidità non finalizzata;
- consolidamento debiti.
—> Scopri altri vantaggi e come funziona questo finanziamento: leggi la nostra guida sul mutuo per liquidità.
Quale mutuo scegliere?
Non è semplice scegliere il proprio mutuo, ma è fondamentale farlo in modo intelligente affinché sia confortevole e non diventi un salasso nel tempo. Oltre ad indirizzarsi sul tasso d’interesse più vantaggioso, è necessario valutare un insieme di fattori che determinano la qualità di un’offerta di mutuo o meno. Noi di Simulatori Mutuo riportiamo qui di seguito tre suggerimenti su come scegliere un mutuo.
- Confronto dei preventivi
Leggere è essenziale, ma da sola la lettura non basta. Per iniziare a selezionare le offerte di mutuo è importante scaricarne dei preventivi. Nel preventivo di mutuo sono riportati tassi, condizioni, dettagli e importo della rata finale: fattori che, se messi insieme, sanno confermare o meno le descrizioni delle offerte. Tuttavia, la cosa migliore da fare è non fermarsi ad un solo preventivo: più offerte preventivate si hanno in mano, e più semplice sarà selezionare le offerte migliori. Confrontando i preventivi, infatti, puoi scartare le offerte sconvenienti e dirigerti verso le migliori. Pertanto, scaricalo gratis direttamente da qui. - Appuntamento in banca
Una volta che hai confrontato diverse proposte, puoi metterti in contatto con un operatore bancario. L’appuntamento è un passo fondamentale perché da quell’incontro saprai sostanzialmente se accenderai lì il mutuo o se andrai altrove. In questa fase, aver confrontato già le diverse proposte a casa con i preventivi è un gran vantaggio: conoscendo a fondo le offerte, puoi rivolgere all’operatore domande già mirate, mettendo il consulente in condizione di proporti solo il meglio di quello che ha a disposizione. Inoltre, avendo letto a fondo le condizioni riportate nel preventivo, sarai più consapevole di ciò che vuoi ottenere dal tuo mutuo, e il consulente MPS saprà magari proporti qualcosa che ancora non conoscevi di quella banca. - Mediazione creditizia
Il mondo si dividerà sempre tra chi affida tutta la pratica del mutuo ad un broker e chi invece decide di far tutto da solo. Non c’è una ragione, e il risultato va al di là del bene o del male: la soluzione spetta a te. Ogni persona conosce i propri limiti, le proprie volontà e le proprie risorse; e per risorse non intendiamo solamente quelle economiche. Anche il tempo è una grande risorsa e che nel mutuo, purtroppo o per fortuna, fa la differenza. Molti dei nostri lettori ci contattato per trovare una soluzione ad un problema che attanaglia tutti i richiedenti credito: l’ok della banca. Quante volte si trova un tasso d’interesse da urlo ma dalla richiesta al rogito passano mesi e quel tasso è raddoppiato? Come appare evidente, tempo e denaro spesso si equivalgono.Diciamo che il consulente è in grado di gestire tempo e denaro durante la richiesta di mutuo. Con una piccola percentuale (in genere tra l’1-3% dell’importo del mutuo), analizza la situazione e le aspettative del cliente e si prende in carico tutta la ricerca e la gestione della pratica di mutuo a tasso vantaggioso fino al suo ottenimento assicurato.
I benefici sono due: l’ok della banca senza epopee e un’offerta di mutuo che non ti faccia spendere negli anni 7-12 mila euro di interessi. Per questo, in molti preferiscono spenderne mille o due mila euro all’inizio, assicurandosi però sia l’ottenimento del mutuo senza spreco di tempo, sia l’ottenimento del miglior mutuo, senza spreco di denaro in interessi spropositati.
Se l’idea ti interessa, ma al contempo ti spaventa, puoi richiederci una prima consulenza gratuita sul portale. Ti basta compilare questo form e descriverci la tua situazione.
Questo servizio non richiede alcun impegno e soprattutto non implica vincoli per eventuali consulenze future. Si tratta di un assaggio di mediazione, che sappia mostrarti cos’è e come funziona. In futuro, se sarai intenzionato a richiedere una consulenza privata, potrai contattarci liberamente e saremo in grado di dirigerti verso un broker esperto e qualificato da un albo professionale.
Calcolo mutuo Monte Paschi di Siena
Oggi è davvero molto semplice simulare il proprio finanziamento: basta collegarsi ad internet e recarsi su un comparatore di mutui.Anche se Monte Paschi di Siena online non presenta un proprio comparatore interno, questo non preclude la possibilità di calcolare in autonomia una rata molto vicina a quella reale. Infatti, tutti i tool online sono tarati sulle percentuali di tassi aggiornati in tempo reale, e dunque sono attendibili.
Arrivati a questo punto, dopo aver passato in rassegna le diverse proposte di mutuo Monte Paschi Siena, non resta che scaricarsi un preventivo gratuito delle offerte più interessanti. Questo perché, con in mano dei numeri concreti, puoi capire davvero se quell’offerta di mutuo può davvero fare al caso tuo o se è il caso di scartarla e cercarne un’altra, qui o altrove. Dicevamo, calcolare la rata è davvero semplice: basta scegliere tra acquisto, ristrutturazione e surroga, e scoprire come sarà la tua rata, inserendo dati anagrafici e immobiliari.
Dopo aver inserito importo, durata, età, finalità, tipologia, ecc., il simulatore fornisce l’importo della rata che andresti a pagare, con tutte le relative info su tassi, imposte, e altri dettagli specifici del mutuo. Perché è importante calcolare la rata del mutuo? Il mercato è in continuo cambiamento, e ogni giorno i calcolatori vedono variare i tassi d’interesse: questo non solo determina di periodo in periodo offerte sempre diverse, ma soprattutto potrebbe presentare opportunità uniche di risparmio. E durante la ricerca di un mutuo bisogna cogliere le offerte al volo, scaricando gratis un preventivo dei mutui presi in considerazione. Inoltre, è sempre la rata del mutuo a dirti quanto spenderesti al mese con quell’offerta bancaria.
>>> SCARICA SUBITO UN PREVENTIVO GRATUITO: CLICCA QUI <<<
Mutuo Monte Paschi Siena: opinioni
Uno dei modi più semplici e veloci per capire se un mutuo promette bene è quello di andarsi a leggere cosa ne pensa la gente. Infatti, tantissime altre persone prima di te potrebbero aver acceso un mutuo MPS, e questo ti fornisce un gran vantaggio. Fare tesoro delle esperienze degli altri è uno dei benefici che internet, con i suoi forum e reti social, ci fornisce gratuitamente. Ebbene, noi abbiamo deciso di agevolare la tua ricerca raccogliendo qui di seguito diverse recensioni lasciate online dagli utenti, scegliendo però quelle che giustificano il proprio punto di vista. Infatti, se è vero che le opinioni Monte Paschi Siena potrebbero aprire gli occhi su tante cose invisibili, è altrettanto vero che ogni circostanza merita di essere contestualizzata per non rischiare di abboccare a tutto. Inoltre, c’è da considerare anche una cosa: MPS non sta attualmente passando un buon periodo e allo stesso tempo ci sono buone prospettive con l’acquisizione di quest’ultima da parte di UniCredit, che tuttavia tarda ad arrivare. Fatte queste premesse, ecco alcune recensioni presenti online su Monte Paschi Siena Mutuo.
Voto complessivo: 2,8/5
Chi ha dato 5 stelle:
“estenuante come impegno per istruire e seguire la pratica ma il risparmi è stato notevole” (2020)
“ottime condizioni…appena in tempo. molto professionali e veloci” (2020)
“Tutto bene con la filiale. Ma hanno erogato solo il mutuo per acquisto e non quello per ristrutturazione” (2018)
Chi ha dato 4 stelle:
“lenti ma alla fine prevale sempre il tasso” (2018)
“ottima banca è stato mantenuto il 100%” (2018)
Chi ha dato 3 stelle:
“solo il giorno prima dell’atto si sono accorti che trattavasi di mutuo al 100% col Consap. alla fine mi hanno dato solo il 100%” (2020)
“Servizio un po’ lento, informazioni frammentarie e confusionarie, ma tutto sommato poi tutto è andato a buon fine” (2018)
Chi ha dato 2 stelle:
“Professionalità se trovi la persona giusta” (2018)
Chi ha dato 1 stella:
“Dopo 6 mesi mi hanno comunicato che non avrei ottenuto il 100% del valore della casa, in quanto la Consap non ha accettato la mia richiesta. Sono veramente molto molto delusa e arrabbiata Ho aspettato 6 mesi, dopo che il MPS si è perso i documenti più volte, dopo che ultimamente hanno sbagliato a fare l’ennesima richiesta alla Consap (quindi il tutto è slittato di un altro mese) per poi avere un riscontro negativo. A questo punto, per ottenere “solo” l’80% del valore della casa avrei potuto fare il tutto anche 6 mesi fa con la mia banca ( ING Direct ) che avrebbe fatto tutto in poco tempo e sicuramente con più professionalità. Purtroppo con 14.000 € in meno dovrò ridimensionare o aspettare a fare determinati lavori nella nuova casa.Una cosa è certa, appena sarà possibile farò ricalcolare il mutuo dalla mia banca o da qualsiasi altra banca, e chiuderò i conti con il MPS.” (2017)
Monte Paschi Siena online banking
Il mondo digitale di Monte Paschi Siena online si è evoluto oggi nell’app e nella digital banking presente e accessibile anche dal sito. Grazie a questo sviluppo digitale, milioni di utenti MSP possono concludere operazioni bancarie, gestire e monitorare l’evoluzione del proprio mutuo direttamente dal cellulare. Conti, pagamenti, mutui: tutto si è trasferito nella rete e facendo il primo accesso al mondo di Monte Paschi di Siena online è possibile iniziare a sfruttare tutte le sue potenzialità. Vediamo come fare il login a Monte Paschi di Siena.
PRIMO ACCESSO
- Vai nell’Area Clienti dal sito.
- Inserisci il codice utente di 8 cifre o indirizzo email.
- Personalizza la password di 8 cifre.
- Codice di conferma OTP via sms o biometrico.
TUTTI GLI ALTRI ACCESSI
- Vai nell’Area Clienti dal sito o da app.
- Codice utente e password.
- Esplora tutti servizi.
Conseguenze per chi ha mutuo Monte Paschi Siena
Per tutti i lettori che hanno acceso un mutuo Monte Paschi di Siena e oggi sono preoccupati per la mancata acquisizione da parte di UniCredit, non c’è da allarmarsi. Infatti, le condizioni del credito già acceso restano invariate fino alla scadenza dei mutui.
Per quanto riguarda i nuovi richiedenti prestito, il consiglio è quello di scaricare preventivi di mutuo anche di altre banche, ad esempio UniCredit, considerando anche l’ipotetica e potenziale acquisizione che dovrebbe avvenire. Puoi farlo gratis da QUI.
Il futuro della banca più antica del mondo è ancora tutto da vedere. Attualmente il Ministro del Tesoro ne detiene il 64% e il suo obiettivo è quello di farla acquisire da un istituto solido e che sappia prendere in gestione tutte le sue attività, come appunto UniCredit. Il che significherebbe una bella svolta sia per chi ha accesso il mutuo in MPS, sia per chi desidera ancora accendere qui il suo prossimo mutuo accedendo a tutti i vantaggi UniCredit.
Come simulare il tuo mutuo
Adesso che abbiamo visto in lungo e in largo l’offerta bancaria, le sue caratteristiche, cosa ne pensa la gente del Monte Paschi Siena Mutuo Giovani o MPS Surroga, non resta che simulare la tua ipotetica rata. Prima di lasciare questa pagina, calcola quanto costerebbe il tuo mutuo con Monte Paschi di Siena: con in mano dei numeri concreti non solo sarai libero di scartare o meno questa ipotesi, ma potresti prendere al volo un’offerta momentanea sui tassi per cui varrebbe la pena cogliere l’occasione. Per fortuna, oggi abbiamo a disposizione dei comparatori gratuiti che, basandosi sui parametri che le banche propongono stagionalmente, sono in grado di restituire un prototipo di pagamento mensile, nonché quanti interessi accumuleresti in base alla durata del finanziamento. Dunque, come simulare il mutuo o la surroga Monte Paschi Siena?
Puoi farlo gratis, direttamente da QUI. Nel nostro form, compila i campi richiesti e riceverai un preventivo completo e gratuito del tuo mutuo.
- Tipologia del tasso;
- Valore della casa;
- Importo del mutuo;
- Durata;
- Dati dell’immobile;
- Dati del mutuatario.
Informazioni sulla banca
Gruppo: Gruppo Monte Paschi di Siena
Ragione Sociale: Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.
Codice Fiscale: 00884060526
BIC/SWIFT: PASCITMM
Filiali: 1.418
Sede: Siena (Piazza Salimbeni 3 – 53100)
Telefono: 800 414141 (privati)
Telefono: 0577 294111(direzione generale)
Telefono: 800 001472 (home banking)
Email PEC: customercare@postacert.gruppo.mps.it
Sito: www.mps.it
La guida su Monte Paschi Siena Mutuo finisce qui, sperando di avervi fornito una panoramica esaustiva su quelle che sono le offerte finanziarie di Banca Monte Paschi di Siena. Come abbiamo visto, la gamma MPS si completa con diverse soluzioni: abbiamo il Monte Paschi Siena Mutuo Giovani che, in linea con altre offerte bancarie di questo momento cerca di agevolare tutti gli under 36 residenti in Italia affinché riescano a comprarsi casa; così come Monte Paschi Siena Surroga, l’opportunità per chi ha acceso altrove un vecchio finanziamento e vuole migliorare qui il suo contratto, accendendone uno ex novo con Monte Paschi di Siena. Opinioni e recensioni ci hanno poi guidati tra un’offerta e l’altra, fornendoci una valutazione complessiva del servizio.
La nostra speranza è che Banca Monte Paschi di Siena possa al più presto rialzarsi con future acquisizioni, come ad esempio UniCredit. Stiamo parlando della banca più antica del mondo, un valore storico inestimabile.
Noi di Simulatori Mutuo salutiamo qui i nostri lettori, restando a vostra completa disposizione per qualsiasi chiarimento, approfondimento o curiosità specifica sul mutuo Monte Paschi di Siena. Potete contattarci attraverso il canale email oppure richiederci una consulenza gratuita tramite questo form. Ovviamente, potete sempre contattarci per lasciare una vostra recensione su Monte Paschi Siena: mutui giovani, digital banking, mutuo acquisto prima casa; qualsiasi vostra opinione potrà aiutare un altro lettore a fare la sua scelta, nonché a migliorare i nostri contenuti.